MONTECASSIANO - La quarta edizione di Vivi Cerreto è pronta a tornare, puntuale come ogni estate, nella splendida cornice naturale del Parco del Cerreto a Montecassiano, da giovedì 4 a sabato 6 luglio 2025.
Un appuntamento ormai attesissimo da giovani, famiglie e appassionati di musica, che ha saputo rinnovarsi anno dopo anno, mantenendo salde le sue radici nella comunità e nella tradizione locale.
Nato come naturale evoluzione della storica Festa della Birra, il festival Vivi Cerreto ha scelto un nuovo format per coniugare musica, enogastronomia e valorizzazione del paesaggio, proponendo un’esperienza coinvolgente e immersa nella natura. L’obiettivo è chiaro: riscoprire lo spirito di aggregazione attraverso le note, i sapori e l’identità del territorio.
La musica è il cuore pulsante del festival, che anche quest’anno proporrà un mix di ritorni attesissimi e giovani talenti. Sul palco si alterneranno:
SPRINGOFF, band storica che torna a calcare la scena dopo anni di assenza, pronti a rispolverare l’energia che li ha sempre contraddistinti;
FARMACIA COMUNALE, gruppo amatissimo e carico di energia, pronto a far ballare il pubblico con la loro potenza live.
In chiusura delle serate di venerdì e sabato, spazio al talento emergente dei DJ Alexander Dj e Shake, giovani promesse dal sound innovativo e coinvolgente.
Ma Vivi Cerreto non è solo musica: ogni sera il pubblico potrà gustare le specialità culinarie della Pro Loco di Montecassiano, che ogni anno sorprende con piatti nuovi e originali, cocktail creativi e tanta passione, grazie a un perfetto equilibrio tra fantasia e tradizione.
La giornata di domenica 6 luglio sarà dedicata alle famiglie e ai più piccoli. Si parte nel pomeriggio con il travolgente Doisberto Street Show di Umberto Rosichetti, un’esibizione che unisce comicità, abilità e coinvolgimento per grandi e bambini.
A seguire, una grande novità: il quiz-game "Le Avventure di Loky", con un’intervento più che importante della Fondazione Ospedale Salesi. La fondazione racconterà l’esperienza e ciò che porta a svolgere un’attività impegnativa come la loro.
Protagonista sarà dunque Loky, il simpatico coniglietto con la felpa nera, nuova mascotte del festival e volto del fumetto educativo creato proprio per i bambini. Un gioco a premi pensato per divertire e sensibilizzare, con un occhio alla solidarietà.
L’esibizione di DJ OTIS sarà la ciliegina sulla torta per un ritorno, con sorpresa, agli anni 90.
A chiudere la manifestazione, l'appuntamento con “Musica e Territorio”, che celebra le realtà musicali del paese e chiude il festival in un clima di orgoglio e appartenenza.
Vivi Cerreto è un evento che si distingue per il suo spirito autentico, che unisce generazioni e che ogni anno si rinnova senza perdere la propria anima. Un momento di festa, ma anche di cultura e comunità, in uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio.