PORTO RECANATI - Nessuna celebrazione ufficiale per il Giorno della Memoria.
L'amministrazione comunale affida ad un post ed una grafica pubblicati sul profilo del sindaco la commemorazione .
"Settantotto anni fa, il 27 gennaio 1943, il mondo conobbe il campo di sterminio di Auschwitz e l’abominio che è stato l’Olocausto, e dal 2005, secondo quanto stabilito dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, in questa data il mondo celebra il Giorno della Memoria.
Ricordare è un dovere e una responsabilità di ognuno di noi per contrastare l’agire del tempo, che porta via i testimoni diretti dell’orrore, e per ricevere da quest’ultimi il testimone della memoria di ciò che è stato affinché non accada più.
Ricordare e conoscere la Storia di quanto avvenuto in passato per vivere con consapevolezza il presente e il futuro: per questo, insieme ai sopravvissuti, oggi i protagonisti devono essere i giovani, le nuove generazioni.
A tal proposito, l’Amministrazione comunale vuole congratularsi con gli studenti delle cinque terze classi della Scuola secondaria di Primo grado “E. Medi”, tra i vincitori del concorso indetto dal Miur “I giovani ricordano la Shoah” con il progetto dal titolo “Documentario su Auschwitz, per non dimenticare”, premiati nel corso della seduta aperta del Consiglio Regionale dedicata al Giorno della Memoria".