PORTO RECANATI – Sabato 10 maggio, nella suggestiva cornice della Pinacoteca Moroni del Castello Svevo, si è tenuto il convegno “Ordine e Sicurezza Urbana – Quali prospettive per una città più sicura”, promosso dall’associazione Porto Recanati in Movimento in collaborazione con SIM Marche.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento informativo e di confronto su temi di grande attualità, come il contrasto alle truffe digitali, la sicurezza dei minori, il bullismo e l’uso responsabile dei social media, offrendo spunti di riflessione e strumenti operativi per cittadini e istituzioni.
Tra i relatori, il Luogotenente Paolo De Angelis, Segretario regionale SIM Marche, ha illustrato con efficacia le principali dinamiche legate alle truffe online e le strategie di prevenzione, evidenziando anche le difficoltà operative delle forze dell’ordine, spesso chiamate ad agire in situazioni complesse con grande senso di responsabilità, pur sotto il rischio di ripercussioni penali.
L’avv. Maria Siciliano ha approfondito gli aspetti giuridici dell’ordine pubblico e della sicurezza urbana, mentre la dott.ssa Cristina Marinelli ha trattato in modo chiaro e puntuale i rischi per i giovani legati all’uso dei social network e ai fenomeni di bullismo. In apertura, i rappresentanti dell’associazione Porto Recanati in Movimento — Salvatore Piscitelli, capogruppo e già senatore, Leone Alessandro e il colonnello (ris.) Carlo Sirocchi — hanno ribadito l’impegno dell’associazione nel promuovere una città più sicura, inclusiva e attenta al benessere di tutti.
In particolare, è stata evidenziata l’importanza del recente decreto sicurezza varato dal governo, che rappresenta un passo avanti nel riconoscimento del ruolo e del sacrificio delle forze di Polizia, verso le quali l’associazione rinnova il proprio pieno sostegno.
L’incontro ha suscitato vivo interesse tra i presenti, confermando la necessità di mantenere attivi spazi di dialogo pubblico su questioni fondamentali per la convivenza civile.
L’organizzazione ringrazia tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla buona riuscita dell’evento e rinnova l’appuntamento alle prossime iniziative.