PORTO RECANATI - Ieri sera, presso l’Anfiteatro Natale Mondo, ha preso il via il ciclo di incontri “Corpo Adolescente: Riflessioni tra psicologia e nutrizione”, promosso dalla consigliera Maria Teresa Zaccari nell’ambito delle politiche giovanili del Comune di Porto Recanati.

Una prima serata intensa e partecipata, che ha visto cittadini, famiglie, insegnanti ed educatori riuniti per riflettere insieme su un tema tanto attuale quanto complesso: la crescita degli adolescenti e il loro rapporto con il corpo e l’alimentazione.e035528b 044d 4397 a4d6 5211d2db3c7c

Ad aprire l’incontro sono state le parole della consigliera Zaccari, che ha sottolineato come “ascoltare e comprendere i bisogni degli adolescenti significa costruire una comunità più consapevole e capace di guardare al futuro con attenzione e cura”.

Le relatrici della serata, la Dott.ssa Albachiara Gagliardi, psicologa e psicoterapeuta, e la Dott.ssa Debora Giustozzi, biologa nutrizionista, hanno guidato il pubblico in un dialogo a due voci sul corpo in trasformazione degli adolescenti, affrontando le sfide emotive, i cambiamenti fisiologici e i nuovi bisogni relazionali e alimentari.

Con un linguaggio chiaro e accessibile, le due professioniste hanno illustrato come l’adolescenza rappresenti una fase cruciale nello sviluppo della persona, evidenziando l’importanza di una rete adulta attenta, empatica e preparata. Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo dell’alimentazione: non solo come nutrimento del corpo, ma anche come forma di comunicazione all’interno del contesto familiare.

Sono stati offerti spunti pratici per aiutare genitori e adulti di riferimento a gestire con serenità la quotidianità alimentare, favorendo un clima di ascolto, fiducia e dialogo con i ragazzi.

L’incontro si è concluso con un momento di confronto aperto, durante il quale il pubblico ha potuto porre domande, condividere esperienze e riflettere su come accompagnare gli adolescenti con strumenti concreti, evitando giudizi o allarmismi, ma con la consapevolezza che ogni piccolo gesto può fare la differenza.

L’appuntamento successivo, in programma per venerdì 13 giugno, sarà un’occasione preziosa per approfondire il tema dei disturbi alimentari e capire come affrontarli con consapevolezza e senza pregiudizi.

6bc1b332 978b 4840 a874 32c6efcc454a