POTENZA PICENA - Continua il secondo imperdibile appuntamento con "Potenza delle Parole" rassegna culturale della sezione Anpi "Scipioni e Cutini" di Potenza Picena, da un'idea e a cura di Roberto Marconi, dedicata al ruolo delle donne nella storia, nella società, sulla loro capacità di resistenza e sulla forza delle loro storie spesso neglette: darne voce e meritato risalto è la nostra missione.
Lucia Tancredi infatti tratteggia con sensibilità e profondità il ritratto di Giulia Schucht, la donna di uno dei più grandi uomini del '900, Antonio Gramsci.
Donna complessa, sospesa in questo rapporto quasi immateriale, per la dimensione pubblica, storica di Antonio, una storia d'amore appassionata ma celata che ha nutrito quest'ultimo nei lunghi giorni di prigionia, deprivazione e sofferenza.
Una narrazione personalissima quella di Lucia Tancredi, una prosa lirica si può definire, intensa e suggestiva, che restituisce la dignità, la voce a una figura spesso rimasta ai margini della grande Storia, offrendo un affresco struggente e potente della sua esistenza in quel periodo storico così oscuro.
L'incontro in programa venenerdì 14 marzo è a ingresso libero e inizierà alle ore 21,15, presso la Sala Convegni del Palazzo Municipale “C. Alessio Conestabile della Staffa” di Porto Potenza Picena, in via Regina Margherita, n° 60.