Durante il mese di agosto, dedicato normalmente alle ferie, al riposo, dove la gente è più attratta dalla montagna, dal mare e dalla costa a noi vicina, la biblioteca comunale ha avuto un aumento di presenze del 30,97% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente passando dalle 565 del 2008 alle 740 del 2009. E' quanto emerge in una nota diffusa da Andrea Marinelli, neo assessore alle culture il quale rileva che, come al di là del numero preponderante di studenti che sono sempre in larga maggioranza (304) pari al 41% delle presenze stesse, ci sia un equilibrio tra le varie categorie, e quindi fondamentalmente la biblioteca comunale è frequentata da vari strati sociali. Inoltre 69 sono stati gli utenti che si sono avvalsi del servizio internet all'interno della biblioteca stessa. Il numero degli utenti donne, come sempre, è superiore rispetto a quello degli uomini. Sono stati effettuati 298 prestiti ed i libri più letti nei loro generi e nei loro autori spaziano dai sudamericani (Llosa) agli italiani (Camilleri-Fallaci-Mazzantini-Saviano) tanto per citarne alcuni e si va dal genere thriller al romanzo storico; quindi c'è una lettura molto variegata e differenziata.
Tra i bambini ed i ragazzi: Per sempre stargirl di J.Spinelli, Spotty va alla fattoria di E.Hill e Il mio papà è davvero speciale di R. Collins i più gettonati. C'è stata inoltre la consultazione nella Biblioteca Padre Clemente Benedettucci da parte di ricercatori e docenti (6) che hanno continuato a lavorare, nonostante tutto,a nche nel mese di Agosto. “Tutti questi dati - prosegue l'assessore alla Cultura di Recanati Andrea Marinelli - dimostrano che la biblioteca comunale ha bisogno di ulteriori sforzi per migliorare il servizio; tra questi uno dei primi obiettivi da raggiungere è la messa in rete con la relativa catalogazione di tutto il patrimonio librario. Occorre quindi avviare e potenziare il procedimento, l'iter per la valorizzazione degli spazi all'interno della biblioteca stessa per le conferenze, presentazione dei libri ma anche una serie di iniziative che coinvolgano i giovani e le scuole (laboratori di lettura, giornata della biblioteca ed altro) con un programma mirato che si apra alla città”. L’obiettivo del Comune, come sottolineato dall’assessore Marinelli, è quello di potenziare i servizi offerti dalla biblioteca cittadina, che ha fatto registrare un incremento sul fronte delle presenze.