tombola della canzone

RECANATI -Nel fine settimana appena trascorso l'Atrio Comunale ha ospitato la due giorni di mostra dedicata ai giochi Clementoni in occasione del 60esimo di nascita dell'azienda che con i suoi giochi in scatola e non solo ha fatto appassionare tanti italiani e non solo.

Quella di Mario Clementoni, insieme alla moglie Matilde Carbonetti, un'avventura avviata nel 1933 in un piccolo garage con la produzione del primo gioco da tavolo: "la tombola della canzone"

Tanta è stata l'affluenza che si sta valutando di aprire qualche giorno in più anche se ancora manca una comunicazione ufficiale.379292555 10227570179114297 3648390343107446921 n

E tra i visitatori non solo bambini ma anche molti genitori che nella loro infanzia hanno incrociato quei giochi ed infatti uno degli scopi dell'esposzione era far ritrovare ai bambini di un tempo i giochi di una volta, ripercorrendo così la storia dell’azienda.

"Siamo davvero felici di avere accolto tante persone di tutte le età, che hanno partecipato con entusiasmo e interesse ai nostri eventi di questo fine settimana - ha commentato con soddisfazione Pierpaolo Clementoni direttore ricerca avanzata dell'azienda -. Vedere adulti che si emozionano ritrovando i giochi della loro infanzia, fermandosi per diverso tempo di fronte ai loro preferiti, e osservare tanti bambini stupirsi e divertirsi giocando con la nostra scienza, è per me fonte di orgoglio e grande soddisfazione. In un momento così particolare guardare a quanto abbiamo fatto in questi 60 anni, è di forte stimolo e motivazione per costruire il nostro futuro".

"La longevità delle aziende del nostro territorio è motivo di orgoglio - afferma il sindaco Antonio Bravi. Clementoni ripercorre la sua straordinaria storia con una bella mostra. Un vero tuffo nel passato che ci fa tornare tutti bambini. La genialità e la creatività del suo fondatore hanno permesso di creare i primi giochi educativi con cui sono cresciute intere generazioni".

"Per i suoi primi 60 anni di attività Clementoni ripercorre la sua straordinaria storia con una bella mostra - scrive l'assessora alla culture Soccio-, un vero tuffo nel passato che ci fa tornare tutte bambine e bambini. La genialità e la creatività del suo fondatore, Mario Clementoni, hanno permesso di creare i primi giochi educativi con cui sono cresciute intere generazioni. Clementoni è un'altra di quelle aziende figlia del Genius Loci Recanatese che ha saputo innovare il giocattolo guardando al futuro... credo sia davvero bello fare la felicità di tante bambine e bambini".

A chiusura della mostra, la Clementoni, in collaborazione con i “simpatici scienziati” dell’associazione Leo Scienza, ha proposto tre eventi dedicati a tutti i bambini dai 5 ai 10 anni. “Alla scoperta della scienza” è stato uno spettacolo interattivo che ha coinvolto i bambini in esperimenti e reazioni chimiche spettacolari. L’obiettivo era quello di far divertire i bimbi con i “misteri” della scienza per avvicinarli in modo facile e coinvolgente alla scoperta delle materie scientifiche.

378402410 10227570179594309 6962866345934108795 n379296152 10227570180594334 627029940297156100 n