RECANATI - Al via il nuovo percorso lavorativo di supporto sociale per tre ragazzi recanatesi alla “M.A. Brunacci Brunamonti” grazie al finanziamento ottenuto dal Progetto BiblioYoung.

Obiettivo: inserire i giovani nel mercato del lavoro attraverso percorsi di tutoraggio e accompagnamento.YOUNG

Hanno iniziato oggi  il loro percorso di tirocinio presso la Biblioteca Comunale “M.A. Brunacci Brunamonti” i tre nuovi apprendisti bibliotecari scelti per il progetto BiblioYoung, realizzato in partenariato dalla Cooperativa Sociale PARS e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Recanati.

Il progetto prevede l’inserimento nell’ambiente lavorativo di giovani intorno ai trent’anni d’età, disoccupati e non studenti, avrà una durata di otto mesi e prevederà l’affiancamento dei tre ragazzi alle bibliotecarie, che insegneranno loro il mestiere. Seguiranno percorsi di co-gestione degli spazi della biblioteca, con interventi formativi a supporto delle conoscenze e competenze lavorative, al fine di permetterne un reinserimento nel mercato del lavoro.

“Inizia un percorso molto importante per questi ragazzi – ha commentato l’Assessore alle politiche Sociali di Recanati, Emanuela Pergolesi – ai quali voglio fare un grande augurio di buon lavoro, confidando che questa esperienza sia per loro un trampolino di lancio verso il loro futuro, pieno di nuovi orizzonti ed ambizioni”.