RECANATI - I consiglieri comunali Antonio Bravi e Stefano Petrella hanno presentato una interrogazione sulla questione dei livelli manutentivi delle strade rurali.
"Il territorio del Comune di Recanati risulta essere tra i più vasti della Provincia di Macerata e presenta una rete di strade rurali molto estesa e caratterizzata in buona parte da strade non asfaltate - scrivono i consiglieri di Recanati Insieme -. Il Comune ha difficoltà con le proprie risorse a realizzare con puntualità ed efficacia gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per le strade che sarebbero necessari. Una parte importante delle strade rurali sono catalogate come vicinali con conseguente difficoltà per il Comune, anche dal punto di vista normativo a eseguire interventi importanti e risolutivi senza il coinvolgimento dei residenti. L'Area Tecnica negli anni precedenti aveva avviato un’attività di ricognizione delle strade vicinali allo scopo di arrivare alla costituzione di consorzi con i soggetti privati sull’esempio di altri Comuni, dove tale esperienza ha portato a risultati soddisfacenti".
"Nel bilancio di previsione per gli anni 2025-2027, recentemente approvato in Consiglio Comunale - rilevano Barvi e Petrella -, sono previste per interventi di manutenzione straordinaria
delle strade risorse finanziarie inferiori a quelle investite negli anni precedenti e pertanto la situazione delle strade rurali non potrà avere significativi miglioramenti. Si stanno sviluppando tecnologie innovative, con l’uso di prodotti biotecnologici che consentono di realizzare strade sostenibili con un impatto ambientale ridotto, diminuendo il consumo di risorse tradizionali come asfalto e cemento, garantendo risultati a lungo termine e riducendo, quindi, i futuri costi di manutenzione".
Sulla base di queste premesse il gruppo consiliare Recanati Insieme chiede a sindaco e giunta "di sapere come l’Amministrazione intende affrontare la questione delle strade vicinali e se è stata presa in considerazione la possibilità di sfruttare le nuove tecnologie che si stanno sviluppando nella realizzazione di interventi stradali".