nota di Vivere Recanati

RECANATI - Si torna a parlare della sistemazione definita a parcheggio dell'aera posta tra l'edificio dell'Ospedale Santa Lucia (servizio dialisi) e il viale d'ingresso al Centro Nazionale di Studi Leopardiani, di proprietà dello stesso.

Un primo intervento nella zona è avvenuto pochi anni fa grazie i lavori di sistemazione del Colle dell'Infinito, dell'Orto del Santo Stefano e della circonvallazione: sono stati effettuati lavori per la raccolta delle acque, collegati gli impianti al sottostante fosso e realizzati altri piccoli lavori, compatibili con il verde e la piantumazione esistente.PARKh

Evitando l'uso dell'asfalto la zona fu ripristinata con ghiaia e la foto scattata qualche giorno fa dimostra come i residenti di Montemorello ed i cittadini che si recano in Ospedale già lo utilizzino.

In passato l'Ast si era detta favorevole a realizzare un ingresso al parcheggio lungo la circonvallazione, anche per le esigenze dell'utenza che sarebbero state soddisfatte da nuovi posti macchina.

Abbiamo letto perciò con interesse le dichiarazioni del vice sindaco Bartomeoli che rilancia il progetto, spesso e volentieri osteggiato dall'allora minoranza, in quanto il completamento del percorso avviato sarebbe molto utile alla città.

Abbiamo presentato una interrogazione consiliare a sostegno di quanto intende realizzare il vice sindaco Bartomeoli chiedendo se il progetto riguarda anche i bagni pubblici, altra ipotesi già trattata in passato con Centro Studi, Casa Leopardi e FAI.

Il recupero della zona del Colle dell'infinito, che Francesco Fiordomo e gli amministratori di Vivere Recanati hanno seguito dal finanziamento ottenuto dal Ministero dell'Ambiente fino alla conclusione dei lavori, ha già permesso di ricavare 40 nuovi posti auto lungo la circonvallazione e sistemare la zona di cui stiamo parlando. Un piccolo passo ed anche l'accesso all'area può essere adeguato.