RECANATI - TVRS, acronimo di TeleVisione Radio Sound, è una delle più longeve e rilevanti emittenti televisive del panorama marchigiano. Fondata nel 1979 a Recanati da Don Dino Issini, sin dai suoi esordi ha avuto una chiara vocazione informativa: telegiornali, rubriche di approfondimento e un'attenzione costante ai fatti del territorio. Con il passare degli anni, il bacino di utenza si è progressivamente esteso, raggiungendo tutte le Marche. Un'evoluzione che ha reso l’emittente un punto di riferimento per chi vuole restare aggiornato su tutto ciò che accade nella regione.WhatsApp Image 2025 04 11 at 14.58

Proprio nella sede centrale di Recanati,  la classe quinta della Scuola Primaria San Vito dell’Istituto Comprensivo Nicola Badaloni ha avuto l’opportunità di immergersi nel mondo dell’informazione.

Guidati dal direttore Andrea Verdolini, gli alunni e le alunne hanno intrapreso un affascinante viaggio dietro le quinte della televisione. Il direttore ha spiegato loro come vengono raccolte le notizie, come la redazione costruisce i servizi giornalistici e in che modo gli articoli vengono preparati per la pubblicazione sul sito web dell’emittente, Youtvrs.

Particolarmente interessante è stato poi scoprire tutto il lavoro degli autori e dei tecnici per preparare una trasmissione televisiva.

La classe V ha avuto inoltre l’opportunità di osservare da vicino l’evoluzione tecnologica degli strumenti utilizzati in questo ambito lavorativo: le videocamere e le scenografie in cartone di alcuni decenni fa sono state sostituite da attrezzature e da software che permettono di registrare in alta definizione e di creare qualsiasi tipo di sfondo negli studi televisivi, premendo semplicemente il tasto di un computer.

La visita è proseguita poi nella videoteca di TVRS, una vera e propria miniera di storia televisiva locale, e nello studio di registrazione, uno dei più grandi delle Marche, dove nascono i vari programmi dell’emittente. Infine il direttore ha mostrato alla classe V anche come viene strutturato il palinsesto televisivo quotidiano.

L’incontro con il mondo del giornalismo e della televisione si è rivelato un’esperienza estremamente formativa e coinvolgente per gli alunni e le alunne che hanno dimostrato grande curiosità ed entusiasmo.

L’uscita didattica ha permesso loro di toccare con mano una realtà viva, dinamica, profondamente radicata nel territorio e di approfondire degli argomenti trattati a scuola.