RECANATI - Il fondo Finlabo Dynamic Allocation, gestito dalla boutique d'investimento recanatese Finlabo SIM, è stato inserito nella classifica dei 300 migliori fondi d'investimento del 2024 di CFS Rating, nella categoria fondi flessibili total return.
Nel corso del 2024, il fondo ha registrato una performance positiva del +7,55%, superando così il proprio benchmark che si è attestato al +5,90%, mentre negli ultimi 3 anni il rendimento del fondo è stato del +8,77% rispetto al +1,13% dell’indice di riferimento (Rendimenti della classe I-Acc del fondo (ISIN: LU1396613629). Benchmark di riferimento: 25% Euro Stoxx 50, 25% Equity Hedge Index – EUR, 20% Iboxx Corp, 20% Iboxx Sov, 5% EONIA, 5% CRB Commodity. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali).
Il fondo ha prodotto tali risultati grazie ad un approccio flessibile e diversificato, con un focus particolare sui mercati azionari e obbligazionari europei, che mira a sfruttare le migliori opportunità di investimento e al medesimo tempo a controllare i rischi.
La componente azionaria del fondo è gestita con il supporto di un modello di selezione titoli che integra approcci value e momentum, focalizzandosi su società sottovalutate con trend di crescita positivi. Inoltre il fondo utilizza tecniche di copertura attraverso derivati sugli indici azionari allo scopo di contenere la volatilità e proteggere il portafoglio durante le fasi ribassiste dei mercati.
Una parte del portafoglio è investita anche in obbligazioni societarie e governative che offrono buoni rendimenti e che garantiscono una maggiore stabilità ai rendimenti.
La gestione del fondo è affidata al team composto da Alessandro Guzzini, CEO di Finlabo, e Maurizio Scataglini, Responsabile Investimenti, entrambi con pluriennale esperienza nell’analisi dei mercati.
"Ci troviamo di fronte a un contesto di mercato sfidante, caratterizzato da forte incertezza sul fronte macroeconomico e geopolitico. In questo scenario, una strategia come quella di Finlabo Dynamic Allocation rappresenta un'efficace opzione di diversificazione, grazie alla solidità del processo di investimento e alla forte attenzione alla gestione del rischio. Anche quest’anno la strategia sta funzionando molto bene, con un rialzo di oltre il 4% da inizio d’anno ad oggi, nonostante le forti turbolenze derivate dalle politiche americane dei dazi", ha dichiarato Alessandro Guzzini, CEO di Finlabo SIM.
L'inserimento del fondo tra i 300 migliori fondi dell'anno è un importante riconoscimento delle competenze di gestione finanziaria sviluppate dalla boutique recanatese, che si è sempre distinta nel panorama italiano grazie ad un approccio orientato al controllo del rischio e alla generazione di valore.