RECANATI – Da oltre 12 anni alla guida della Fondazione IRCER, figura prevista dallo Statuto, Mara Pierini si è vista comunicare con pec il suo licenziamento motivato con una generica affermazione di necessità di riorganizzazione dell’ente.
La Pierini, forte dello Statuto e del fatto che non ci sono stati rilievi in questo lungo percorso in cui ha raggiunto gli obiettivi prefissati di gestione della Fondazione, si è rivolta ad un legale per la sua tutela, un procedimento che rischia di trascinare l’ente in una complessa causa di lavoro.
La direttrice è rimasta sorpresa e turbata da questa decisione che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha assunto, e negativamente colpita anche dalle modalità di comunicazione che si sarebbero potute anche far precedere da un colloquio prima della pec.
Auspicando che la Fondazione ripensi sulla decisione la Pierini si è dichiarata disponibile a riprendere le sue funzioni.
Su cosa abbia indotto la Fondazione IRCER a licenziare la Pierini si attende una comunicazione ufficiale da parte del presidente Ficara visto che la notizia ha già provocato preoccupazione tra le famiglie degli assistiti nella Casa di Riposo e per le attività gestite.