RECANATI - Torna uno degli appuntamenti estivi più amati delle Marche: Memorabilia Festival, che dal 4 al 6 luglio 2025 animerà il quartiere di Fonti San Lorenzo con tre giorni gratuiti di concerti, incontri, street food e condivisione.
Manca meno di un mese alla partenza della sedicesima edizione di un festival nato dal basso e cresciuto nel tempo grazie all’entusiasmo di un’intera comunità. Memorabilia è un’idea collettiva che prende forma ogni anno grazie al lavoro volontario di decine di persone, trasformando un quartiere in un luogo di incontro, festa e scoperta.
Negli anni Memorabilia ha ospitato sul proprio palco artisti diventati simbolo della scena indipendente italiana.
L’edizione 2025 prosegue in questa direzione con quattro nomi che raccontano, ognuno a modo proprio, il fermento musicale contemporaneo:
Venerdì 4 luglio saranno i Selton ad aprire il festival, la band italo-brasiliana porta a Recanati il suo pop solare e contaminato, capace di unire leggerezza, ironia e una scrittura sempre più matura. Uno stile che mescola tropicalismo, melodie italiane e un’attitudine cosmopolita.
Sabato 5 luglio sarà poi il turno di Whitemary, una delle voci più potenti della nuova elettronica italiana. Cantautrice, producer e performer, Whitemary unisce scrittura personale e pulsazioni techno in un’esperienza dal vivo travolgente. Magnetica, intensa, trascinante.A seguire l'attesissimo dj set di Populous, producer e sound designer internazionale, un maestro dell’elettronica globale. Il suo DJ set sarà un viaggio notturno tra ritmi urban, atmosfere baleariche e sonorità ibride.
A concludere Memorabilia, domenica 6 luglio, ci sarà Dente. Una delle penne più affilate del cantautorato italiano contemporaneo. Tra romanticismo, disincanto e ironia, Dente porta sul palco le sue nuove canzoni e i brani che hanno segnato un’intera generazione di ascoltatori attenti e sensibili.
Ogni serata sarà aperta da band emergenti provenienti da tutta Italia, selezionate attraverso una call nazionale che ha raccolto oltre 100 candidature. Un segnale concreto dell’attenzione che il festival dedica alla nuova scena musicale indipendente, offrendo un palco autentico a chi ha qualcosa da dire e suonare.
Inoltre anche quest’anno Memorabilia non sarà solo musica, ma incontri, mostre, parole e visioni. Dal pomeriggio il quartiere si animerà con talk, esposizioni e momenti di riflessione e
partecipazione collettiva. Il programma completo sarà pubblicato nei prossimi giorni.
Come da tradizione, saranno attivissimi i punti ristoro del festival, con cucina e bar sempre pronti a sfamare e dissetare. Un'occasione per vivere il festival anche attraverso il gusto, con un’attenzione particolare alla qualità, alla sostenibilità e all’accoglienza.
Memorabilia è un festival completamente gratuito, reso possibile grazie all’impegno di chi lo costruisce ogni anno con passione, alle donazioni libere di chi lo vive e al sostegno di realtà che credono nella cultura come bene comune. Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor che hanno scelto di supportare l’edizione 2025: Frenexport, Morici & Marconi, Unipol, Studio Buschi e Piesse.
È inoltre attiva una campagna di raccolta fondi su GoFundMe per chi desidera sostenere l’iniziativa: www.gofundme.com/f/memorabilia-2025](https://www.gofundme.com/f/memorabilia-2025) .