RECANATI - Venerdì 6 giugno, alle ore 18:30, la suggestiva cornice della Chiesa di San Francesco ha ospitato il concerto di fine anno della sezione ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli” di Recanati.
L’evento alla presenza della dirigente scolastica Paola De Tata, ha rappresentato un momento di grande emozione e condivisione, coinvolgendo un pubblico numeroso ed entusiasta, accorso per ascoltare le performance degli alunni e celebrare insieme la conclusione del percorso scolastico.
Sul palco si sono alternati con talento e passione gli studenti delle classi di strumento, guidati dai loro docenti: la Prof.ssa Petrini per il flauto traverso, il Prof. Starinieri per la fisarmonica, il Prof. Moretti per le percussioni e il Prof. Ramaccini per la chitarra.
L’ensemble strumentale ha proposto un programma vario e coinvolgente, spaziando tra generi e stili diversi, valorizzando le competenze musicali acquisite durante l’anno scolastico.
Accanto agli ensemble strumentali si è esibito anche il coro d’istituto, diretto dal Prof. Cingolani, che ha incantato il pubblico con una selezione di brani interpretati con grande cura e partecipazione.
L’armonia tra le voci e la qualità dell’esecuzione hanno sottolineato l’importanza della coralità come esperienza formativa e inclusiva, capace di unire gli studenti in un unico, potente linguaggio: quello della musica.
Il concerto si è rivelato non solo un’occasione per valorizzare il lavoro degli studenti e dei docenti, ma anche un importante momento di incontro tra scuola, famiglia e territorio.
L’energia positiva sprigionata dalla musica e l’intensità delle esibizioni hanno reso l’evento un vero successo, testimoniando ancora una volta il valore dell’educazione musicale come strumento di crescita, espressione e cittadinanza attiva.
Un applauso meritato a tutti gli alunni protagonisti della serata, ai docenti che con passione li guidano ogni giorno, e a tutta la comunità scolastica per l’impegno nella promozione della cultura e dell’arte.