di Cristina Offidani .... maestra e burattinaia

RECANATI - Quest’anno la scuola primaria Lorenzo Lotto ha realizzato un “gemellaggio” speciale con l’ospedale pediatrico Salesi tramite l’OdV “BELLA È LA VITA”: un’associazione che realizza spettacoli di burattini operando in più contesti sociali ed educativi e che, ogni mese dal 2019, porta sorrisi in corsia per rallegrare i piccoli pazienti e regalare loro un momento di serenità e di gioia.bura1

Questo progetto, denominato “Doniamo sorrisi ai piccoli ricoverati”, ha sposato alla perfezione il tema del progetto lettura d’Istituto di quest’anno “la cura” fornendogli una visione completa ed unitaria: prendersi cura dell’essere umano significa avere a cuore la sua salute fisica, come quella psichica.

Infatti Inoltre sono riconosciuti gli effetti benefici della risata sulla salute e pertanto, soprattutto in ambito pediatrico, si dà attenzione anche allo stato emotivo dei pazienti che attraversano la malattia con molteplici iniziative. La nostra ne è una su tante ed è rivolta non solo ai piccoli ricoverati ma è volta a sensibilizzare i nostri alunni e trasformare così il tema “la cura” da discorso astratto ad azione concreta.

Abbiamo dunque costruito un immaginario ponte fra gli alunni e i loro coetanei in ospedale chiedendo alle due classi 5° del plesso Lotto di scrivere due simpatici spettacolini di burattini da mettere in scena al Salesi. I bambini hanno accolto la proposta con entusiasmo e, oltre a fare un gesto di solidarietà e di cura, si sono cimentati in un vero compito di realtà perché hanno usato competenze e creatività per un fine reale potendo infine vedere realizzato, attraverso video e foto, il loro operato. Come ringraziamento l’associazione “Bella è la vita” il 17 maggio è giunta a scuola portando un coinvolgente spettacolo di burattini incentrato sulla speranza che ha saputo emozionare e divertire gli alunni delle classi 3° e 5° del plesso. I bambini della 5°B hanno poi recitato lo spettacolino scritto da loro anche durante la festa di fine anno “Lotto Summer Fest”.

Questa esperienza è stata positiva, formativa e anche divertente e speriamo che venga ripetuta negli anni a venire per veicolare alle nuove generazioni in formazione una concezione della vita che unisce ottimismo, empatia e resilienza in ogni circostanza, convinti che non sia contagiosa solo la malattia ma, come diceva Madre Teresa di Calcutta, anche la gioia sia assai contagiosa! 

L’Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS) definisce nella sua Costituzione il concetto di Salute come “Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non come semplice assenza di malattia”.

Dalla classe alla corsia burattini per donare sorrisi