EBK Roma 65
Recanati 63
Parziali: 15-13, 18-17, 13-12, 19-21
Stella Ebk Academy Roma: Forconi 14, Dudik ne, Quarone 3, Melvin ne, Fanti 6, Nikolic 15, Mendieta ne, Ntsourou 1, Doumbia 3, Lumena 2, Diomede 12, Pillastrini 9.
Pallacanestro Recanati: Marcone ne, Gurini 7, Clementoni 4, Andreani 7, Semprini Cesari 5, Zomero 2, Sabbatini 8, Urbutis 12, Kossowski ne, Pozzetti 12, Ndzie ne, Magrini 6.
in aggiornamento
Gara che si decide nei 60" finali con Roma che dopo aver subito il forte rientro di Recanati resiste al recupero dei leopardiani che hanno avuto la palla per andare all'over time con tre giocatori romani fuori per cinque falli.
Per la formazione di coach Di Chiara la sconfitta segna l'uscita dai play off al primo turno con qualche rammarico, soprattutto per la gara persa a l'Aquila e che ha portato ad un abbinamento che si voleva evitare, poi anche per il passo falso di domenica scorsa in casa contro i capitolini che hanno messo Recanati questa sera con le spalle al muro.
Gara dalla grandissima intensità fin dalla palla a due iniziale, difese sicuramente meglio degli attacchi ed alla prima sirena è Roma a condurre 15-13. La Svethia trova energia anche dalla panchina con coach Di Chiara che ruota ben 9/12 del roster, Urbutis è il solito trascinatore ed un contributo fattivo arriva anche da un positivo Sabbatini. All’intervallo il tabellone dice Stella Ebk +3 (33-30). Partita aspra anche dopo la pausa lunga, tanti contatti, difese intensissime e Svethia che regge l’urto chiudendo sotto di 4 (46-42) al 30′. I padroni di casa provano a scappare (54-46 tripla di Diomede), Recanati getta il cuore oltre all’ostacolo e torna a contatto con la tripla di Magrini (54-49). Andreani e due punti di Urbutis per il nuovo -3 Reca (60-57), Forconi con personalità mette nuovamente due possessi di vantaggio per Roma (63-57). Tre liberi di Andreani e due punti di Pozzetti e Svethia a -1 (63-62). La mano di Pillastrini non trema e dalla lunetta è 65-62 per i capitolini, il viaggio dalla linea della carità successivo è di capitan Andreani che dopo aver messo il primo sbaglia il secondo di proposito per tentare di catturare il rimbalzo, Recanati non è fortunata e a festeggiare è la Stella EBK. Finisce 65-63, per la Reca va in archivio una stagione memorabile: da neopromossa chiusa la prima fase tra le prime sei con una salvezza conquistata con larghissimo anticipo, un play in gold con all’attivo nove vittorie in dodici gare per una classifica finale che è valsa il terzo posto. Chi ci avrebbe scommesso all’inizio? Grazie ragazzi, grazie a coach Di Chiara ed al suo staff e grazie al meraviglioso popolo leopardiano.
Si sono giocate anche le altre gare che hanno visto Loreto Pesaro superare Ozzano. Pesaresi che in semifinale affronteranno con il vantaggio casa l'EBK Roma.
Per l'altra semifinale tutto rimandato a gara 3 in quanto Cagliari e Bramante Pesaro hanno pareggiato i conti rispettivamente con Carver Roma e Matelica.