Mentre tutto tace sul destino societario della Recanatese ed è tutta una ridda di voci incontrollate tutt’altro che rassicuranti, il direttivo uscente ha confermato che gestirà le attività fino alla conclusione del percorso della juniores che sta giocandosi un posto in semifinale scudetto … poi si spegnerà la luce e non solo in senso vago ma operativo perché la società dismetterà le utenze (energia, acqua, etc.) lasciando il “Tubaldi” senza servizi e il pagamento delle future bollette a chi prenderà in mano la gestione dello stadio che ancora per qualche settimana, in base ad una convenzione, è a carico della società giallorossa.
Guardando al futuro, in senso di un passaggio della cordata che vorrebbe subentrare all’attuale corso, mentre giocatori e tecnici si stanno già accasando o pronti a farlo appena arriverà il rompete le righe, si inizia a valutare il possibile girone, e questo anche da parte di chi vuole subentrare per un'analisi dei costi da affrontare.
La Recanatese, salvo comunque per ora improbabili stravolgimenti, dovrebbe fare ancora parte del girone che comprende formazioni delle Marche, Abruzzo, Molise cui aggiungere società di regioni confinanti, tenendo conto anche di eventuali promozioni dagli spareggi nazionali dell’Eccellenza che mettono in palio sette posti per nove giorni. Ed andranno valutate poi eventuali defezioni.
Per quanto riguarda un possibile organico dovrebbero fare ancora parte del raggruppamento medio/adriatico Notaresco, Teramo, L’Aquila, Chieti, Avezzano, Fossombrone, Castelfidardo, Termoli, Atletico Ascoli, Ancona, Vigor Senigallia. Con la Recanatese si arriva a 12 squadre.
Dall'Eccellenza Marche sale la Maceratese. Dal Molise sale il Vastogirardi, dall’Abruzzo il Giulianova. Se il Sora sarà confermato su questo versante siamo a quota 16.
Mancano due squadre per arrivare a 18. Tra le neo promosse in serie D questa l’urna da cui pescare: Altotevere San Sepolcro (Umbria), Coriano (Emilia Romagna), Valmontone e Pomezia (Lazio).
Ma andranno scelte anche a seconda delle esigenze di completamento degli altri gironi e tenendo conto degli esiti degli spareggi.
Per quanto concerne gli spareggi di Eccellenza, per area geografica queste le pretendenti ad un posto: Montecchio (Marche), Castelnuovo Vomano (Abruzzo), Venafro (Molise), Montespaccato (Lazio).