Non ci si attende questa sera una riunione interlocutoria da parte del direttivo della Recanatese.

O ci sarà la chiusura con il gruppo che ha manifestato interesse a rilevare la società, imprenditori non recanatesi ma legati al calcio, collegati ad uno recanatese, oppure consegna del club al sindaco che sinora non ha brillato molto, rispetto a suoi colleghi, per favorire una qualche soluzione positiva.

Il presidente dimissionario al pari dei soci, Adolfo Guzzini, è stato chiaro: società a chi garantirà copertura economica e continuità al progetto Recanatese, dalla prima squadra a tutto il settore giovanile.

Tra la tifoseria la preoccupazione che la Recanatese non abbia un futuro è fortissima.foforeka1

La società si presenta con un bilancio sano, un forte patrimonio giocatori del settore giovanile che il 1 luglio possono volare altrove e alcuni hanno già avuto proposte ed attendono le decisioni della Recanatese che al 30 giugno chiude ufficialmente la stagione sportiva federale con all'orizzonte pochissimi giorni per iscriversi al campionato di serie D e avviare la stagione 2025/26.

E il 30 giugno scade anche la convenzione per la gestione dello stadio. Anche su questo aspetto la Recanatese è stata polemica con il sindaco che su questo aspetto non si è mosso quando in epoca non sospetta gli era stato chiesto di attivarsi. Il rinnovo della convenzione era un aspetto cruciale anche per dare certezze a chi si fosse fatto avanti per ilevare il club. Se non ci sarà un subentro da parte di una nuova proprietà quella uscente staccherà tutte le utenze che passeranno in mano al comune.

Nei giorni scorsi era intervenuto anche Massimiliano Guzzini che insieme al padre Adoldo segue per la familgia le vicende societarie e non era stato tenero nei confronti del primo cittadino e del gruppo Moretti/Zannini che agli inizi sembrava molto interessata.

La Recanatese è diventata negli anni un punto di riferimento nazionale e l'evoluzione della situazione è seguita con attenzione e preoccupazione anche in Lega Nazionale Dilettanti.

Alle 19 si riuniscono i vertici giallorossi, sarà fumata nera o bianca?