DI Sandro Bisonni Co-portavoce AVS

MACERATA - In questi giorni stiamo assistendo a mezzo stampa ad una campagna demagogica della destra di governo sul tema dell'inceneritore, tesa a convincere chi legge che l'inceneritore serva a risolvere i problemi della nostra regione nella gestione dei rifiuti.

Tutte frottole prive di fondamento a partire dal fatto che il termovalorizzatore (così lo chiamano solo i politici italiani, quando in tutto il mondo si parla esclusivamente di inceneritore) elimini le discariche, viste come male assoluto.THERMOAVS

Ovviamente così non è, visto che la materia è indistruttibile e che pertanto il termovalorizzatore genera inevitabilmente tre discariche, una a terra dove finiranno ceneri, scorie e filtri, una in acqua dove finiranno i contaminanti delle acque di processo che i depuratori attuali non sono nemmeno in grado di trattare e una in aria dove finiranno le pericolosissime micro e nano polveri oltre ad una enorme quantità di CO2.

Anche dal punto di vista economico il termovalorizzatore sarà una catastrofe, infatti l'esperienza di altre regioni ci dice che i 370 milioni stimati per la realizzazione del termovalorizzatore rappresentano una cifra sottostimata e inoltre bisognerebbe considerare anche i costi di gestione, la carbon tax che tali impianti sono giustamente obbligati a pagare perché inquinano, i costi extra per la gestione dei rifiuti speciali e i costi extra per l'adeguamento dei depuratori e la loro gestione.

Tutto questo, nonostante la vendita dell'energia elettrica, porterà inesorabilmente ad un bilancio negativo di svariati milioni di euro ogni anno che dovranno necessariamente essere ricoperti da un aumento consistente della TARI.

Le dichiarazioni di Aguzzi prima favorevole al termovalorizzatore e poi contrario, viste altre fantomatiche e super costose tecnologie, sembrano concordate con Acquaroli, che al contrario si dice favorevole, completano la patetica sceneggiata da loro messa in piedi e tesa a parlare sia agli elettori favorevoli che agli elettori contrari.

Alleanza Verdi e Sinistra favorevole alla gestione virtuosa dei rifiuti tramite la loro riduzione, il riuso e il riciclo dei materiali, consapevole che questa sia l'unica vera strada per minimizzare le discariche, si batterà sempre contro la realizzazione di un inceneritore a difesa della salute pubblica e a tutela dell'ambiente.

Le prossime elezioni regionali si avvicinano e confidiamo che i cittadini si ricordino di tutto questo e scelgano di mandare a casa i nemici dell'ambiente.