ANCONA - Al via sabato 8 marzo il corso di educazione finanziaria destinato ad una platea femminile organizzato dalla SIAT (Società italiana per analisi tecnica) e patrocinato dalla Commissione regionale per le pari opportunità. Alla conferenza stampa di presentazione la Presidente Cpo Maria Lina Vitturini, il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini e il consigliere Marco Ausili.
Si svolgerà da sabato 8 marzo a sabato 12 aprile il corso di educazione finanziaria destinato a donne dal titolo “Capire le Borse”, organizzato dalla Società italiana per analisi tecnica (SIAT), patrocinato dalla Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna e sostenuto dalla Fondazione marchigiana di BCC.
Il corso, suddiviso in 12 lezioni completamente gratuite, ha l’obiettivo di fornire competenze teorico-pratiche su analisi e funzionamento dei mercati finanziari. Le destinatarie non sono soltanto donne laureate o impiegate nel settore bancario, ma anche tutte coloro che volessero acquisire competenze di base in analisi finanziaria per gestire in modo più consapevole le proprie finanze e gli investimenti, sia personali che familiari.
“L’educazione finanziaria è un tema cruciale - ha affermato la Presidente Cpo, Maria Lina Vitturini intervenendo alla conferenza stampa di presentazione a Palazzo delle Marche - il divario di genere in questo ambito è un dato di fatto confermato da diverse ricerche”. “Pertanto quello della Cpo è un sostegno convinto a questo percorso di alfabetizzazione finanziaria per le donne – ha evidenziato Vitturini – che renderà le partecipanti più sicure nell’affrontare le decisioni in campo economico che dovranno esprimere nel corso della loro vita o professione”.
Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini e il consigliere Marco Ausili, anch’essi presenti alla conferenza stampa, hanno confermato la bontà dell’iniziativa e il pieno sostegno da parte del Consiglio regionale.
I contenuti del corso sono stati illustrati dalla coordinatrice del corso e socia SIAT, Annabella D’Argento, e dall’analista finanziario presso SIAT, Francesco Puca, ringraziando anche la Federazione marchigiana di BCC (presente il direttore Ennio Di Foglio) e il Comune di Ancona, nella persona dell’assessora Orlanda Latini, per aver messo a disposizione i locali dove si svolgeranno le lezioni in presenza, l’auditorium della BCC di via Toti, zona Baraccola, la sala del Consiglio comunale di Ancona e due aule presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.
La stessa Annabella D’Argento ha voluto sottolineare che il corso verrà svolto attraverso un linguaggio semplice e adatto a tutte le partecipanti che ha invitato ad iscriversi e ad assistere in presenza alle lezioni.
L’iscrizione al corso è incoraggiata anche dalle giornaliste Mariangela Pira (SkyTg24) e Debora Rosciani (Radio24/IlSole24ore) che hanno inviato un videomessaggio di saluto durante la conferenza stampa.
Link per iscriversi: