Nel periodo delle vacanze natalizie all’ingresso su via Roma delle scuole San Vito erano iniziati dei lavori di messa in sicurezza dell’uscita su quel lato della scuola. Gli operai avevano messo un paletto nero su via Roma all’altezza del pedonale angolo uscita scuola sul piazzale, piazzato un metro verso la strada rispetto al muro e posizionato lungo via Roma delle transenne adattate per essere inserite a terra, anch’esse ad un metro, con conseguente restringimento della carreggiata.

Si sono immediatamente levate delle proteste da parte degli esercenti, ma pare non solo, e che in comune sono state subito accolte (da chi? … ) visto che nel giro di poche ore, nel pomeriggio, tutto l’apparato è stato rimosso dagli stessi operai che in mattinata l’avevano messo su.

Le 3 transenne delimita pedonale ed il paletto sono ora stati appoggiati su un lato della chiesa di San Vito mentre a terra gli inserti a vite e ad ingresso sono ancora visibili.

Questa mattina il comune ha emesso un comunicato relativo ad un’ordinanza sindacale in merito al percorso pedonale protetto in via Roma, nei pressi della scuola di San Vito, senza specificare che cosa sia successo prima, tantomeno chi sia intervenuto sui lavori, e se l’ordinanza sia l’estrema conseguenza per superare contrarietà apparse evidenti durante l’esecuzione degli stessi.

Dopo la serie delle foto la nota del comune. Nella prima una ricostruzione dell'area impegnata prima della rimozione con indicati i due paletti e lo spazio occupato dalle transenne.

ingresso_media_san_vito.jpg

 transesse_adattate.jpg

paletto.jpg

foro_paletto.jpg inserti_a_terra.jpg

 

 

 

  

 

 

 

 

Nota del comune

Il sindaco Fabio Corvatta ha emesso un’ordinanza legata alla necessità di separare gli accessi alla scuola di San Vito per la media e per le elementari. L’utilizzo dell’ingresso su via Roma, infatti, risulta essere abbastanza pericoloso per l’esigua larghezza della strada e per l’intenso traffico nelle ore di entrata e uscita degli studenti. Dopo aver esaminato le proposte del dirigente dell’area tecnica e del responsabile del servizio di polizia municipale, il sindaco ha emesso un’apposita ordinanza.

Il documento prevede che nel tratto che va dal piazzale di San Vito fino all’ingresso della scuola venga ricavato un percorso pedonale, in entrambi i lati della strada, protetto e delimitato da paletti, che saranno installati dagli operai dell’area tecnica.